
Agnese
Scappini
Filosofa in etica delle relazioni umane
Psicologa clinica
Psicologa del lavoro e dei contesti
Psicoterapeuta fenomenologica
-
Competenze in Psicoterapia del Profondo e approccio Cognitivo Comportamentale;
-
Esperienze Formative e Organizzative come Docente e Terapeuta;
-
Specializzata in dinamiche di gruppo, gestione dei conflitti e valorizzazione delle risorse interne. Supporto leader e organizzazioni in percorsi di empowerment, crescita del potenziale e benessere del team;
-
Esperta di tecniche narrative: scrittura creativa, giornalistica, recensiva;
-
Esperta di tecniche di meditazione e bioenergetica;
-
Appassionata di comunicazione, ho esplorato a fondo il legame fra comunicazione e psicologia, per fare arrivare il mio messaggio di benessere a quante più persone possibili.
Il Metodo
Centro di Psicoanalisi Intersoggettiva Integrata
Con il mio lavoro di psicoterapeuta accompagno le persone verso “lo stare bene". Per fare ciò, mi avvalgo del metodo di Psicoanalisi Intersoggettiva Integrata (PAII), orientamento della psicoanalisi che pone al centro del processo terapeutico la relazione tra paziente e terapeuta.
La Psicoanalisi Intersoggettiva Integrata è un approccio che considera fondamentale la relazione fra paziente e terapeuta, non limitandosi ad analizzare i pensieri e i ricordi della persona, ma creando un dialogo vivo, uno scambio autentico in cui entrambi i soggetti hanno un ruolo attivo.
A differenza della psicoanalisi tradizionale, che guarda soprattutto al mondo interno del paziente, la PAII vede la terapia come un campo condiviso, dove le esperienze, le emozioni e le parole che emergono sono costruite insieme. In questo modo, i significati che nascono nel percorso terapeutico non appartengono solo al paziente o solo al terapeuta, ma sono frutto di una collaborazione che rende possibile una comprensione più profonda e un cambiamento reale e duraturo.
In altre parole, la terapia diventa un incontro umano: un cammino fatto di ascolto, di fiducia e di ricerca condivisa, che permette di scoprire nuove risorse e di vivere con maggiore serenità e consapevolezza.
L'Équipe
Lavorano nel mio Studio alcune professioniste da me personalmente formate che applicano il mio stesso metodo di lavoro nei rispettivi campi di riferimento.

Dott.ssa Sara Bastianelli
Psicologa clinica in formazione psicoterapeutica ad orientamento sistemico relazionale.
Specializzata nella Terapia individuale e di coppia e nella Terapia familiare e di adolescenza.

Dott.ssa Martina Beldente
Psicologa sociale del Lavoro specializzanda in Psicoterapia cognitivo costruttivista.
Formatrice esperta in materia di Dinamiche di Gruppo, Individuazione e Risoluzione del Conflitto, Stress lavoro correlato e Burnout.

Dott.ssa Barbara Ciurnelli

Dott.ssa Rebecca Paoletti
Psicologa esperta in età evolutiva e psicoterapeuta specializzanda in orientamento sistemico relazionale.
Master in mediazione familiare.
Docente di Psicologia presso l’Istituto Paritario Leonardi.
Psicologa dello Sviluppo e dei Processi di Tutela e psicoterapeuta specializzanda in orientamento sistemico relazionale.
Tutor e sostegno per i DSA (disturbi specifici dell’apprendimento quali Dislessia, Disgrafia e Discalculia).
Contattami
Se desideri prenotare – online o in presenza – una seduta con me o con una delle professioniste della mia équipe, compila il modulo qui sotto. Dopo l’invio, entro la giornata, verrai ricontattato dalla mia segreteria che ti fornirà tutte le informazioni necessarie.
Ti consiglio di controllare la cartella Spam per assicurarti che il messaggio non sia finito per errore lì.
Per richieste su docenze, collaborazioni o corsi aziendali (Team Building, Empowerment, Public Speaking, Psicologia della Comunicazione), scrivi a Chiara Bianchi Dorta, all’indirizzo: chiara@bianchidorta.com